Agenda 2023/24
- 19 gennaio 2022 – Iscrizione per gli opifici installazioni partecipanti alla Giornata Svizzera dei Mulini
- 28 febbraio 2022 – Chiusura redazionale della Lettera ai Mulinï nr. 39
- 28 maggio 2022 - 22esima Giornata Svizzera dei Mulini con tema panificazione, forni e panetterie
- giugno 2002 – corso di formazione per mugnai/e con tema mulini, segherie e frantoi storici
- 25-26 giugno 2022 – Escursione dei Mulini Ticino sud
- 31 agosto 2022 – Chiusura redazionale della Lettera ai Mulinï nr. 40
- 10/11 settembre 2022 – Giornata Europea del Patrimonio «Freizeit – Temps libre – Tempo libero – Temps liber»
- 19 novembre 2022 – Riunione dei soci VSM/ASAM a Soubey / JU - Mulin a Soubey
- 23 gennaio 2023 – Iscrizione per gli opifici installazioni partecipanti alla Giornata Svizzera dei Mulini
- 28 febbraio 2023 – Chiusura redazionale della Lettera ai Mulinï nr. 41
- 20/21 maggio 2023 – 23esima Giornata Svizzera dei Mulini con tema Anche noi produciamo energia elettrica
- 1-2 giulio 2023 – Escursione a la Valle de Conches / VS
- 31 settembre 2023 – Chiusura redazionale della Lettera ai Mulinï nr. 42
- 9/10 settembre 2023 – 30esima Giornate europee del patrimonio tema «Riparare e riutilizzare»
- 18 novembre 2023 – Riunione dei soci VSM/ASAM a Seon /AG – Mühlerama
- 29 febbraio 2024 – Chiusura redazionale della Lettera ai Mulinï nr. 43
- 11/12 maggio 2024 – 24esima Giornata Svizzera dei Mulini con tema «L'odore del legno»
- 29/30 giugno 2024 – Escursione dei Mulini regione Vaud/Genève
- 7/8 settembre 2024 – 31esima Giornate europee del patrimonio tema «reticolare»
- 13 settembre 2024 – Chiusura redazionale della Lettera ai Mulinï nr. 44
- 16 novembre 2024 - Riunione dei soci VSM/ASAM a Weiningen / TG - Tiefenmühle